Il Festival Violoncellistico Internazionale Alfredo Piatti è nato a Bergamo nel 2006 ed è stato il primo festival interamente dedicato al violoncello in Italia, nel nome del grande violoncellista e compositore bergamasco soprannominato “il Paganini del Violoncello” (1822-1901)  e nell’Ottocento conosciuto in tutta Europa. 

Il Festival è nato per valorizzare la figura e il patrimonio artistico lasciato da Alfredo Piatti (conservato presso la Biblioteca Mai e presso la Biblioteca musicale Donizetti) facendolo eseguire da grandi nomi del concertismo internazionale – nel corso degli anni sono stati ospiti i maggiori violoncellisti da Antonio Meneses a Giovanni Sollima, David Geringas Eric-Maria Couturier, Wen-Sinn Yang, Miriam Prandi, Frans Helmerson, Giovanni Gnocchi etc.-  e dai più brillanti violoncellisti emergenti per sostenerli nella loro carriera. 

L’edizione numero 19 del Festival, dal 19 ottobre al 30 novembre 2025 è già pronta!

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito perché l’Associazione Piatti crede fortemente in una cultura dell’ascolto per la comunità, che sia accessibile a tutte le fasce di pubblico dai giovanissimi agli anziani.

➡️Tutti coloro che condividono le finalità dell’Associazione Alfredo Piatti possono sostenerci attraverso donazioni, erogazioni e lasciti.

  • Tramite bonifico sul conto bancario IBAN IT02O0538711114000042558671 BIC BPMOIT22XXX intestato ad Associazione Alfredo Piatti Banca BPER agenzia di via Suardi, 87 BergamoCausale: Erogazione Liberale.
  • In occasione di uno degli eventi organizzati dall’Associazione.

Grazie per ogni gesto di sostegno!

PAST EVENTS

Dal 28 Giugno 2024 la XIV edizione dei Concerti in Villa a Seriate

in collaborazione con la XVIII edizione del Festival Violoncellistico Internazionale Alfredo Piatti

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Locandina-Concerti-in-Villa-2024-724x1024.jpg